Ro Technology: tecnologia, giovani e sostenibilità.
Siamo nell’ultimo numero di Aprile di Panorama con una bella intervista in cui parliamo di giovani, ultime tecnologie, sviluppo sostenibile e molto altro.
Siamo nell’ultimo numero di Aprile di Panorama con una bella intervista in cui parliamo di giovani, ultime tecnologie, sviluppo sostenibile e molto altro.
È stato pubblicato su il sito dell’agenzia Adnkronos.com il nuovo comunicato stampa di Ro Technology.
Al centro i traguardi raggiunti e i nuovi obiettivi per proseguire nel segno dell’innovazione, della ricerca e della sostenibilità.
Ro Technology, al 4° meeting di AIDOaRt che si è tenuto a Valencia, ha presentato un interessante case study denominato ‘Operating Life Monitoring’ sviluppato in collaborazione con TEKNE srl.
Ringraziamo Abel Gomez per la grande organizzazione e tutti i membri del consorzio per i loro grandi sforzi e contributi.
Il progetto AIDOaRt in Ro Technology
Web page aidoart.eu
Oggi è un gran giorno per Ro Technology: celebriamo 12 anni di successi e innovazione!
Dal 18/01/2011 siamo cresciuti fino a diventare un’azienda con oltre 100 dipendenti che lavorano per fornire soluzioni tecnologiche innovative, mantenendo saldi i valori aziendali ogni giorno.
Un enorme GRAZIE ai nostri dipendenti, ai nostri clienti e ai nostri partner.
Vi presentiamo una novità in casa Ro Technology: Smart Home, nuove soluzioni di domotica per la casa.
Oggi, grazie ai sistemi Smart Home, si potrà avere pieno controllo dei propri ambienti, della gestione della propria casa e della famiglia in ogni momento, in modo molto semplice ed efficace.
Con un occhio al passato e un piede nel futuro, il 24 settembre Ro Technology ha festeggiato i suoi primi 10 anni.
Tutto il gruppo si è riunito a Roma dove, durante la serata, c’è stato spazio per ricordare gli inizi ma soprattutto per prepararsi alle sfide future.
"Dieci anni fa è iniziata una sfida eccezionale, il primo tassello è stato posto e Ro Technology è sorta. Se ci guardiamo indietro sembra impossibile pensare che la nostra azienda sia nata come una semplice Start-up. A distanza di tempo, con orgoglio, possiamo dire che è stato un percorso autentico e straordinario. Indubbiamente sono stati anni ricchi di sfide, anni di duro lavoro conseguiti con viva determinazione e successo. Ci siamo spinti al limite, superandolo, perché abbiamo creduto nel nostro progetto e raggiunto un risultato enorme: dieci anni di Ro Technology. Congratulazioni e buon anniversario a coloro i quali hanno reso possibile tutto ciò. Siamo fortunati di poter contare su un team internazionale, su un gruppo di avventurieri diversi e appassionati."
Ro Technology, insieme a Consoft Sistemi, Adecco Group (Mylia) e l’università La Sapienza di Roma, partecipa ad “ARCHEM – Augmented Reality for Cultural Heritage in Etruria Meridionale”, il progetto di innovazione turistica che vede tra i propri partner anche realtà come Unindustria, i Comuni di Civitavecchia e Tolfa, i poli culturali di Tolfa e delle Terme Taurine di Civitavecchia e alcune realtà imprenditoriali locali.
Continue reading “Ro Technology partecipa al progetto ARCHEM”Gli ambiti di applicazione e le potenzialità di DAMON (DAta MOnitoring sensors Network), il nuovissimo progetto dell’area Ricerca & Sviluppo della Ro Technology, sono davvero molteplici, come dimostrano le ultime novità riguardanti le nuove installazioni del prototipo del sensore per il monitoraggio delle coltivazioni agricole.
Continue reading “Damon si evolve, nuove installazioni e web app.”In rappresentanza di RoTechnology, Diego Grimani, co-manager dell’Area Ricerca e Norma Griset, Manager della sede a Milano, hanno partecipato al Meeting Teinvein M18.
L’incontro tenutosi il 13 novembre 2018 presso Modis Consulting srl a Milano aveva come obiettivo l’avanzamento semestrale del progetto di ricerca in materia di “Tecnologie Innovative per Veicoli Intelligenti” da cui l’acronimo.Alla presenza di tutti i partners coinvolti, RoTechnology ha presentato il punto OR8 su Disseminazione e sfruttamento dei risultatidando evidenza del rapporto con i Clusters coinvolti – Mobilità e Fabbrica Intelligente- e mettendo in luce le principali azioni di dissemination e exploitation messe in atto.
Dal 1 Giugno è operativa la nuova sede romana di Ro Technology, oltre 200 mq di uffici dove lo staff, le aree di Progettazione e Ricerca e sviluppo lavorano su ampi spazi moderni e accoglienti.